ARCHIVIO CALENDARIO 2024

SUI SENTIERI FRANCOPROVENZALI
ANELLO DELLE BORGATE
DA RONCO A FORZO

DOMENICA 5 MAGGIO
ore 9:30 alle ore 15:30 circa

Fr. MOLINO DI FORZO ( Ronco Canavese -To)

Difficoltà: Allenati

🌿Camminiamo insieme, in questa primavera che nasce forte e decisa dopo l’ultima neve.
Vieni anche tu.
Ti propongo un’ escursione di borgata in borgata, di bosco in praterie,  con antichi sentieri che da Ronco ci porteranno alla frazione di Forzo.

 

SUL SENTIERO DEL RE
DA CAMPIGLIA AL MAGICO PIAN DELL'AZARIA

SABATO 4 MAGGIO
ore 10:00 alle ore 15:30 circa

Fr. Campiglia Soana ( Valprato Soana -To)

Difficoltà: Facile

Respira, gioisci, cammina. 

Siam pronti a goderci una giornata magnifica, dalla frazione di Campiglia Soana al magico Pian dell’Azaria.

Scoprire la storia della più antica borgata della Valle, ammirare i camosci al pascolo e godersi prati rigogliosi di primavera

Fermarsi a Respirare
Godere del silenzio

STARE BENE

Anello Tiglietto
tra masche, contesse innamorate e caseforti medievali

MERCOLEDì 1 MAGGIO
9:30 -15:30 circa

Ronco Canavese ( To)

Difficoltà: Escursionistica/Allenati

Un giro ad anello da Ronco fino alla panoramica borgata di Tiglietto.

Sai quanto è bello camminare in un antico e suggestivo bosco di faggi?

E poi, con una facile salita su sentieri dai gradini modellati a dovere, arrivare alla borgata e scoprire la vecchia scuola, le chiese e le incisioni su roccia, segno di ritualità e fede antica.

E così, stendersi in un prato ad ascoltar le nuvole, prima di scendere con la strada ‘nuova’ e risalire l’andreit con le sue borgate al sole, fino all’antica fucina del rame di Ronco

CAMMINARE IN MONTAGNA
CON IL CANE
I CONSIGLI DI NATASCIA
EDUCATRICE CINOFILA

MARTEDì 30 aprile
ore 15:30 - 18:30 circa

RONCO CANAVESE (VALLE SOANA-To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA- FACILE

Camminare in montagna con il nostro amico a 4 zampe è un’esperienza bellissima.
Se.. senza stress, per noi, per i nostri cani e per la vita animale che ci circonda!
Natascia ci darà i consigli giusti per gestire la passeggiata in natura con i nostri amici a 4 zampe nel modo migliore.
– argomenti base dell’educazione canina: il guizaglio, il rispetto per i luoghi che ci circondano, la predazione, ecc.
Vieni col tuo 🐶  avrai consigli personalizzati

PANORAMA FRASSINETTO
ANELLO AL COSPETTO DELLA QUINZEINA

DOMENICA 28 APRILE
ore 9:00 - 16:00 circa

FRASSINETTO (To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA- ALLENATI

 Un anello dal sapore di terre alte, panorami fantastici sulle cime della Valle Soana e sulla piana del Canavese. Cammineremo al cospetto della Quinzeina, la “bella dormiente” , che ci accompagnerà con le sue cime e la sua leggenda per tutto il percorso.

Frassinetto da scoprire, con le sue borgate dal sapore antico e prezioso.
🐶 cani al guinzaglio ammessi

SERVINO E I SUOI SEGRETI

SABATO 27 APRILE
ore 9:30 alle ore 15:30 circa

Ronco Canavese ( To)

Difficoltà: Escursionistica - MEDIO

La primavera si avvicina, la Natura ci regala giornate lunghe e sole che pian piano si fa più caldo. 

Una domenica a camminare tra la bellezza di  boschi di faggi e larici presto in foglia.
Arrivare a borgate alte, un tempo tanto vissute, ricche di suggestioni e segreti.
La montagna ci regala pace e serentà, in cambio ti chiede la fatica buona della salita, la curiosità ed il cuore aperto .

PANORAMA REALE
TRA LEGGENDE, AQUILE E CAMOSCI
PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO

VENERDì 26 APRILE
ore 9:00 - 15:30 circa

Fr. PIAMPRATO (VALPRATO SOANA - To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA- MEDIA

Escursione allo splendido panorama della Grangia La Reale.  Saliamo ai 2100 mslm per una prima escursione in quota, nel bellissimo vallone di Piamprato, terra di malghe, di aquile, di camosci e di una storia millenaria, con tante leggende ed aneddoti che si tramandano di generazione.

Vieni anche tu!  Cosa faremo?
Un pieno di energia, di fatica buona e di ottima compagnia.

 

I VILLAGGI DI PIETRA NEL BOSCO
BOSCHIETTO E BOSCHETTIERA
ANELLO NEL PARCO NAZIONALE
GRAN PARADISO

GIOVEDì 25 APRILE
ore 9:30 - 15:30 circa

Fr. MOLINO DI FORZO (RONCO CANAVSE - To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA MEDIO/FACILE

Un sentiero prezioso che sale dalla borgata custode dell’antica scuola, un’ edicola votiva dai colori smaglianti e dalla posizione incredibile, riparata com’è da una gigantesca balma sotto roccia. 

Un’ incredibile salto temporale alle borgate nel bosco un tempo tanto abitate.

Camminare, respirare, conoscere, guardare con occhi diversi.

 

escursione NOTTURNA
CAMMINARE CON LA LUNA PIENA
LUNA ROSA

MERCOLEDI' 24 APRILE
ore 18:30 - 23:00 circa

Fr. PIAMPRATO (VALPRATO SOANA - To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA- FACILE

Festeggiamo camminando accompagnati dalla luna Rosa, luna piena della Crescita e del Rinnovamento.

Alla scoperta dell’antico villaggio di Piamprato, per poi salire ai 1874 m della Ciavanassa.
Il buio dela notte ci attende per godere del potere energetico della luna piena. 

🐶 cani al guinzaglio ammessi

 

ANELLO DELLE BORGATE
DA PONT A RAIE-FRASSINETTO-SANTA MARIA
TRA STORIA E VITA- FEDE E NATURA

DOMENICA 21 APRILE
ore 9:00 - 16:00 circa

PONT CANAVESE (To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA-ALLENATI

Un giro ad anello da Pont Canavese, tra borgate ricche di storia  ed una natura forte che si riprende boschi e praterie.

Alla scoperta dell’antico villaggio di Raie per  salire  alle borgate di Frassinetto e scendere alla pieve di Santa Maria di Doblazio, sede di un primo villaggio neolitico del Canavese.

Che spettacolo, una camminata nella storia, tra panorami struggenti ed una natura forte e possente.
🐶 cani al guinzaglio ammessi

 

PANORAMA NIVOLASTRO
NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO

SABATO 20 APRILE
ore 10:00 - 15:30 circa

VALPRATO SOANA (VALLE SOANA - To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA- MEDIO/FACILE

Un borgo nel Parco Nazionale Gran Paradiso, un panorama splendido sulle montagne della Valle.  Un paese abbandonato, come tanti qui in montagna, ma alcune sue case non si sono arrese al sole e rilanciano la scommessa del ‘tornare’.
Una bella e semplice camminata, senza troppo dislivello. Da Valprato saliamo alla borgata Chiapey per inoltrarci in un bosco magnifico di faggi e larici fino ad arrivare a Nivolastro, adagiato nel grande prato.

ANELLO TRA ANTICHI SENTIERI
NEL PARCO N. GRAN PARADISO
DALLA VI VIEI ALLA MAGICA BARMA DEL TRASI

SABATO 20 APRILE
ore 9:00 - 13:00 circa

Fr. Molino di Forzo (To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA-medio/FACILE

Anello nella Valle di Forzo, nel Parco Nazionale Gran Paradiso.

Cammineremo su sentieri antichi e particolari come la “Vi viei”  una passeggiata nella land art, con splendide opere in natura.

Saliremo poi a scoprire la borgata di Tressi e la magica edicola votiva alla barma del Trasi per poi scendere a Forzo.

Da non perdere

 

DOMENICA IN PARADISO
PUNTA ARBELLA
IL PANORAMA SULLE VETTE

DOMENICA 14 APRILE 2024
ore 9:00 - 16 circa

PONT CANAVESE (To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA- ALLENATI

Saliamo a Punta Arbella denominata la sentinella di Pont Canavese.
A tutta ragione, perchè trovandosi in posizione centrale   tra la Valle di  Ribordone e la Valle Soana è un  magnifico punto panoramico sulla pianura e sulle Alpi. 
🐶 cani al guinzaglio ammessi

SERVINO E I SUOI SEGRETI

SABATO 13 APRILE
ore 9:30 alle ore 15:30 circa

Ronco Canavese ( To)

Difficoltà: Escursionistica - MEDIA: GUADI E NEVE

La primavera si avvicina, la Natura ci regala giornate lunghe e sole che pian piano si fa più caldo. 

Una domenica a camminare tra la bellezza di  boschi di faggi e larici presto in foglia.
In questa stagione cammineremo su neve di valanghe cadute e guadi con tanta acqua da attraversare .
Arrivare a borgate alte, un tempo tanto vissute, ricche di suggestioni e segreti.
La montagna ci regala pace e serentà, in cambio ti chiede la fatica buona della salita, la curiosità ed il cuore aperto .
🐶 cani al guinzaglio ammessi

TRAMONTO IN RIFUGIO
DA PIAMPRATO ALLA CIAVANASSA
CON LE CIASPOLE

SABATO 6 APRILE
ore 15:30 - 21:00 circa

Fr. PIAMPRATO (VALPRATO SOANA- TO)

NOTTURNA-ESCURSIONISTICA- MEDIO/FACILE

Dal piccolo borgo di Piamprato, dove vi racconterò leggende e fatica vera di montagna,  saliremo  a goderci il tramonto in quota 1874 mslm del rifugio Ciavanassa.

Si tornerà col buio, i sensi aperti, pronti a goderci il silenzio della notte e delle montagne di questo angolo di paradiso.

CIASPOLE O RAMPIONCINI IN BASE ALLA NEVE . VI AGGIORNO

SUI SENTIERI DELLA VALLE SOANA
ANELLO DA RONCO A VALPRATO

SABATO 6 APRILE
ore 9:30 - 12:30 circa

RONCO CANAVESE (VALLE SOANA-To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA- FACILE

Godiamoci la primavera, il silenzio e la pace della montagna.
In allegria e spensieratezza camminiamo a passo lento e respiriamo a pieni polmoni.
Una bella e semplice camminata, senza troppo dislivello. Da Ronco risaliamo, seguendo la sinistra orografica del torrente Soana, fino al comune di Valprato. Cammineremo tra boschi e prati, fino a scoprire antiche borgate. Panorami sulle cime, tracce dei selvatici ed antiche leggende.

TRAMONTO IN RIFUGIO
DA PIAMPRATO ALLA CIAVANASSA
CON LE CIASPOLE

SABATO 6 APRILE
ore 15:30 - 21:00 circa

Fr. PIAMPRATO (VALPRATO SOANA- TO)

NOTTURNA-ESCURSIONISTICA- MEDIO/FACILE

Dal piccolo borgo di Piamprato, dove vi racconterò leggende e fatica vera di montagna,  saliremo  a goderci il tramonto in quota 1874 mslm del rifugio Ciavanassa.

Si tornerà col buio, i sensi aperti, pronti a goderci il silenzio della notte e delle montagne di questo angolo di paradiso.

CIASPOLE O RAMPIONCINI IN BASE ALLA NEVE . VI AGGIORNO

SUI SENTIERI DELLA VALLE SOANA
ANELLO DA RONCO A VALPRATO

SABATO 6 APRILE
ore 9:30 - 12:30 circa

RONCO CANAVESE (VALLE SOANA-To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA- FACILE

Godiamoci la primavera, il silenzio e la pace della montagna.
In allegria e spensieratezza camminiamo a passo lento e respiriamo a pieni polmoni.
Una bella e semplice camminata, senza troppo dislivello. Da Ronco risaliamo, seguendo la sinistra orografica del torrente Soana, fino al comune di Valprato. Cammineremo tra boschi e prati, fino a scoprire antiche borgate. Panorami sulle cime, tracce dei selvatici ed antiche leggende.

PIOVE SUI SENTIERI DELLA VALLE SOANA
ANELLO DA RONCO A VALPRATO

LUNEDì 1 APRILE 2024
ore 9:00 - 12:30 circa

RONCO CANAVESE (VALLE SOANA - To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA- FACILE

Godiamoci la primavera, il silenzio e la pace della montagna.
In allegria e spensieratezza camminiamo a passo lento e respiriamo a pieni polmoni.
Una bella e semplice camminata, senza troppo dislivello. Da Ronco risaliamo, seguendo la sinistra orografica del torrente Soana, fino al comune di Valprato. Cammineremo tra boschi e prati, fino a scoprire antiche borgate. Panorami sulle cime, tracce dei selvatici ed antiche leggende.

PIOVE IL SELVAGGIO VALLONE DI GUARIA

DOMENICA 31 MARZO 2024
ore 9:00 alle ore 15:30 circa

Ronco Canavese ( To)

Difficoltà: Escursionistica/Allenati

Un giro ad anello con partenza da Ronco Canavese fino al selvaggio e panoramico vallone di Guaria.

Da Ronco prendiamo il sentiero dei “ruga” i magnin, fino alla fucina del rame del 1630 e poi con antichi sentieri ed attraverando guadi pieni d’acqua della primavera, scendiamo alle borgate dell’ “Andreit”, e proseguiamo fino aVillaneva per risalire poi, con un sentiero in mezzo ad un meraviglioso bosco di faggi, fino alla strada che ci porterà ai villaggi del vallone di Guaria.
Che sorpresa: qui la valle si apre con splendidi panorami sulle montagne. Torniamo nel pomeriggio a Ronco con la strada  ben poco trafficata. Un percorso selvaggio che richiede un po’ di allenamento ed abitudine ad attrraversare guadi e camminare su sentieri pieni di foglie.
🐶 cani al guinzaglio ammessi

BRUTTO TEMPO SERVINO E I SUOI SEGRETI

SABATO 30 MARZO 2024
ore 9:30 alle ore 15:30 circa

Ronco Canavese ( To)

Difficoltà: Escursionistica - FACILE

La primavera si avvicina, la Natura ci regala giornate lunghe e sole che pian piano si fa più caldo. 

Una domenica a camminare tra la bellezza di  boschi di faggi e larici presto in foglia.
Arrivare a borgate alte, un tempo tanto vissute, ricche di suggestioni e segreti.
La montagna ci regala pace e serentà, in cambio ti chiede la fatica buona della salita, la curiosità ed il cuore aperto .
🐶 cani al guinzaglio ammessi

INGRIA
E LE SUE BORGATE AL SOLE
TRA FEDE E CASTAGNI

DOMENICA 24 MARZO 2024
ore 9:00 alle ore 15:30 circa

Ingria ( To)

Difficoltà: Escursionistica / MEDIA

Alla scoperta del borgo di Ingria, uno dei borghi più belli d’Italia. Un paese rinato grazie all’impegno dei suoi abitanti. Ci incammineremo tra i suoi vicoli e scopriremo case piene di ricordi. Scenderemo poi ad attraversare il torrente Soana e saliremo alla scoperta delle sue borgate che si ergono forti e decise sulla vallata opposta. Un tuffo tra frazioni che rinascono e si ribellano al tempo ed altre che si sono arrese e siedono beate al sole.
🐶 cani al guinzaglio ammessi

TIGLIETTO CHE SORPRESA!

SABATO 23 MARZO 2024
ore 10:00 alle ore 15:30 circa

Ronco Canavese ( To)

Difficoltà: Escursionistica- FACILE

 Vi invito a seguirmi in questa semplice escursione, adatta a tanti, ed entrare in un bosco di faggi  dai colori intensi, con un sentiero pieno di energia e ricco di aneddoti e leggende, dalle masche alla contessina innamorata….
E poi, che sorpresa ci attende: la frazione Tiglietto, una borgata d’altri tempi… un panorama meraviglioso, le incisioni rupestri che raccontano di fede nella natura, una vecchia scuola di montagna coi suoi banchi ed i ricordi delle sue voci festanti.

Che gioia sedersi al sole ed ammirare le cime ancora imbiancate, sentire passerotti, codirossi e merli festeggiare il sole, il caldo, la primavera che rinasce, e noi con loro.

🐶 cani al guinzaglio ammessi

di borgata in borgata . da ronco a forzo

DOMENICA 17 MARZO 2024
dalle ore 9:00 alle ore 15:30

RONCO CANAVESE ( To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA -ALLENATI

 


Scopriremo diverse borgate, un tempo tanto abitate. Cammineremo su di un semplice sentiero tra prati e boschi.

SUI SENTIERI DELLA VALLE SOANA
allegra e semplice escursione
adatta a tutti

SABATO 16 MARZO 2024
dalle ore 9:30 alle ore 12:30

RONCO CANAVESE ( To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA -FACILE

 

Godiamoci la neve, il silenzio e la pace della montagna.
   In allegria e spensieratezza camminiamo leggeri  e respiriamo a pieni polmoni.
Scopriremo diverse borgate, un tempo tanto abitate. Cammineremo su di un semplice sentiero tra prati e boschi.

no. pericolo valanga-TUTTI A CIASPOLARE
allegra e semplice escursione
adatta a tutti

SABATO 16 MARZO 2024
2 TURNI:
dalle ore 9:30 alle ore 12:00
OPPURE
dalle ore 14 alle 16:30

Fr. Piamprato ( Valprato Soana - To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA

Godiamoci la neve, il silenzio e la pace della montagna.
   In allegria e spensieratezza camminiamo leggeri sulla neve e respiriamo a pieni polmoni.
Scopriremo il bel villaggio di Piamprato e poi con le ciaspole ai piedi percorreremo un semplice itinerario ad anello tra prati e boschi.

NO_ PANORAMA FRASSINETTO
ANELLO AL COSPETTO DELLA QUINZEINA

DOMENICA 28 GENNAIO 2024
dalle ore 9 alle ore 16 circa

Frassinetto (To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA – ALLENATI

Bella e luna escursione panoramica nella Valle di Frassinetto – il balcone del Canavese-  un giro ad anello al cospetto della Quinzeina.
Partiamo dal centro di Frassinetto, per scoprire, tra vicoli e borgate, questo angolo medievale del Canavese, saliremo poi tra boschi di betulle fino ad arrivare in cima al colle di Pian Mungel. Ritorno ad anello da Pian del Lupo su sterrata e sentiero.
🐶 ammessi

TRAMONTO E
LUNA PIENA DEL LUPO

SABATO 27 GENNAIO 2024
dalle ore 15:30 alle ore 20 circa

fr. PIAMPRATO (VALPRATO SOANA- To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA

Scopriamo insieme il piccolo borgo di Piamprato in alla Valle Soana, con le sue leggende, la scuola d’un tempo e le tante case piene di ricordi.
Saliamo poi una bella e grande mulattiera per godere del tramonto ai 1847 m del rifugio Ciavanassa.


Si scende sul far della notte con la luna piena del lupo. Possibilità di cena in trattoria a Piamprato.
Camminare di notte in montagna: esperienza da Fare!

PANORAMA NIVOLASTRO
ESCURSIONE AD ANELLO
TRA BOSCHI E BORGATE

DOMEN ICA 21 GENNAIO 2024
dalle ore 9:30 alle ore 15:30 circa

Ronco Canavese ( Valle Soana - To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA

🥾🥾 Vi propongo un’escursione ad anello, con partenza da Ronco Canavese.  Attraverseremo suggestivi boschi e villaggi un tempo molto abitati, fino ad arrivare al borgo panoramico di Nivolastro.

🥖🥪 Pranzo al sacco conviviale La discesa nel pomeriggio avverrà direttamente su Ronco

BOSCHIETTO E BOSCHETTIERA
I VILLAGGI DI PIETRA NEL BOSCO

SABATO 20 GENNAIO 2024
dalle ore 9:30 alle ore 15:30 circa

Fr. Molino di Forzo - ( Ronco Canavese - To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA

Bella escursione nel vallone di Forzo, un giro ad anello a due villaggi di pietra immersi in boschi larici.

Faremo un pieno di natura, di storie vere di montagna e di fatica buona che ci lascerà un gran senso di pace e di armonia.

CAMMINARE IN PARADISO
CIASPO-TREKKING
da PIAMPRATO al RIFUGIO CIAVANASSA

DOMENICA 14 GENNAIO 2024
dalle ore 9:00 alle ore 15:30 circa

Fr. Piamprato - ( Valprato Soana - To)

Difficoltà: ESCURSIONISTICA

Una bella escursione sulla neve, con ramponcini o ciaspole.

Scopriamo il caratteristico villaggio di Piamprato e poi saliamo con una comoda strada panoramica al rifugio Ciavanassa.

Camminare e respirare a pieni polmoni, ammirare le cime e STARE BENE.

🐶 ammessi