novembre.dicembre. 2024. CALENDARIO ESCURSIONI in VALLE SOANA ed ALTO CANAVESE (TO)

ESCURSIONI e TREKKING IN VALLE SOANA (TO) ed ALTO CANAVESE

INGRIA ED IL SUO ECOMUSEO TRA BORGHI, FEDE E CASTAGNI

SABATO 2 NOVEMBRE
ore 9:00 alle ore 15:30 circa

INGRIA( To)

Difficoltà: MEDIA-FACILE
D + 453m - km 6- quota max 993m slm

Alla scoperta del borgo di Ingria, uno dei borghi più belli d’Italia. Un paese rinato grazie all’impegno dei suoi abitanti. Ci incammineremo tra i suoi vicoli e scopriremo case piene di ricordi. Scenderemo poi ad attraversare il torrente Soana e saliremo alla scoperta delle sue borgate che si ergono forti e decise sulla vallata opposta. Un tuffo tra frazioni che rinascono e si ribellano al tempo ed altre che si sono arrese e siedono beate al sole.

DAL VILLAGGIO DI PIAMPRATO AL RIFUGIO CIAVANASSA
TRA LEGGENDE, AQUILE E CAMOSCI

DOMENICA 3 NOVEMBRE
dalle ore 9:30 alle ore 15:30 circa

fr. PIAMPRATO ( To)

Difficoltà: FACILE
D + 300m - km 6- quota max 1874m slm

🥾🥾 🌿❤️ GIOISCI E RESPIRA NEL SILENZIO DI QUESTA VALLE SELVAGGIA.

Dal piccolo villaggio di Piamprato fino allo splendido panorama del rifugio Ciavanassa

Possibilità di pranzare al rifugio


💙 💙 Faremo un pieno di natura, di storie vere di montagna e di fatica buona che ci lascerà un gran senso di pace e di armonia.

ANELLO DELLE BORGATE
DA PONT A RAIE-FRASSINETTO-SANTA MARIA
TRA STORIA, FEDE E NATURA

SABATO 9 NOVEMBRE
dalle ore 9:00 alle ore 15:30 circa

PONT CANAVESE (To)

Difficoltà: ALLENATI
D + 700m - km 13- quota max 1162m slm

Un giro ad anello da Pont Canavese, tra borgate ricche di storia  ed una natura forte che si riprende boschi e praterie.

 

Alla scoperta dell’antico villaggio di Raie per  salire  alle borgate di Frassinetto e scendere alla pieve di Santa Maria di Doblazio, sede di un primo villaggio neolitico del Canavese.

 

Che spettacolo, una camminata nella storia, tra panorami struggenti ed una natura forte e possente.

 

SERVINO E I SUOI SEGRETI
TRA BOSCHI E CASAFORTE

DOMENICA 10 NOVEMBRE
dalle ore 9:30 alle ore 15:30 circa

RONCO CANAVESE( To)

Difficoltà: FACILE/MEDIA
D + 380 m - km 5,5- quota max 1550 m slm

Una domenica a camminare tra la bellezza di  boschi di faggi e larici dai colori caldi dell’autunno.
Arrivare a borgate alte, un tempo tanto vissute, ricche di suggestioni e segreti.
Andiamo ad ammirare la casaforte dell’anno mille da poco restaurata, un esempio di valorizzazione e di ‘salvezza’.
La montagna ci regala pace e serentà, in cambio ti chiede la fatica buona della salita, la curiosità ed il cuore aperto

TRAMONTO
SUL SENTIERO DEL RE
MAGICO PIAN DELL'AZARIA
Parco naz. Gran Paradiso

SABATO 16 NOVEMBRE
dalle ore 15:30 alle ore 20 circa

Fr. Campiglia Soana ( Valprato Soana -To)

Difficoltà: FACILE
D + 260 m - km 7- quota max 1600 m slm

Respira, gioisci, cammina. 

Siam pronti a goderci un magnifico tramonto, dalla frazione di Campiglia Soana al magico Pian dell’Azaria.

Scoprire la storia della più antica borgata della Valle, ammirare i camosci al pascolo e godersi la veste autunnale dei larici

Al ritorno ci fermiamo a gustare un’ottima merenda sinoira al Lileto Home Restaurant

ALLA SCOPERTA DEL SELVAGGIO
VALLONE DI GUARIA

DOMENICA 17 NOVEMBRE
dalle ore 9:00 alle ore 15:30circa

RONCO CANAVESE ( To)

Difficoltà: MEDIA/ALLENATI
D + 566m - km 12 - quota max 1206 m slm

Un giro ad anello con partenza da Ronco Canavese fino al selvaggio e panoramico vallone di Guaria.

Da Ronco con antichi sentieri ed attraverando guadi pieni d’acqua, proseguiamo fino aVillaneva per risalire poi, con un sentiero in mezzo ad un meraviglioso bosco di faggi, fino alla strada che ci porterà ai villaggi del vallone di Guaria.
Che sorpresa: qui la valle si apre con splendidi panorami sulle montagne.

Torniamo nel pomeriggio a Ronco con strada ben poco trafficata.

BOSCHIETTO E BOSCHETTIERA
ANELLO NEL PARCO NAZIONALE
GRAN PARADISO

SABATO 23 NOVEMBRE
ore 9:30 - 15:30 circa

Fr. MOLINO DI FORZO (RONCO CANAVESE - To)

Difficoltà: FACILE
D + 360m - km 6,6 - quota max 1485 m slm

Un sentiero prezioso che sale dalla borgata custode dell’antica scuola, un’ edicola votiva dai colori smaglianti e dalla posizione incredibile, riparata com’è da una gigantesca balma sotto roccia. 

Un incredibile salto temporale alle borgate nel bosco un tempo tanto abitate.

Camminare, respirare, conoscere,

guardare con occhi diversi.
Vieni anche tu!

NO Anello Tiglietto
tra masche, contesse innamorate e caseforti medievali

SABATO 23 NOVEMBRE
9:30 -15:30 circa

Ronco Canavese ( To)

Difficoltà: MEDIA/ALLENATI
D + 550m - km 12 - quota max 1270 m slm

Un giro ad anello da Ronco fino alla panoramica borgata di Tiglietto.

Sai quanto è bello camminare in un antico e suggestivo bosco di faggi?

E poi, con una facile salita su sentieri dai gradini modellati a dovere, arrivare alla borgata e scoprire la vecchia scuola, le chiese e le incisioni su roccia, segno di ritualità e fede antica.

E così, stendersi in un prato ad ascoltar le nuvole, prima di scendere con la strada ‘nuova’ e risalire l’andreit con le sue borgate al sole, fino all’antica fucina del rame di Ronco

CIASPOLATA
ADATTA A TUTTI
NEL PARCO NAZIONALE
GRAN PARADISO
TRA BOSCHI E BORGATE

DOMENICA 24 NOVEMBRE
ore 10:00 - 12:30 circa

RONCO CANAVESE (To)

Difficoltà: FACILE
D + 60m - km 4- quota max 956 m slm

❄️ La neve è arrivata.

E’ il momento di camminare leggeri sulla neve.
Vi propongo una semplice ed imperdibile ciaspolata tra borgate,bosco e prateria.
Fatica buona ripagata dal magico canto del torrente Forzo e dal bosco nella sua  veste invernale.
🤩Siamo nel Parco Nazionale Gran Paradiso, nel versante piemontese più selvaggio e ricco di fascino .

Vieni anche tu!

… e se vuoi per pranzo andiamo da Manuela a Campiglia... la sua deliziosa polenta concia ci aspetta 😋

Respira, gioisci e ciaspola 

NO:::SUL SENTIERO DEL RE
MAGICO PIAN DELL'AZARIA
TRA STORIA E TRACCE DI LUPO
PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO

DOMENICA 24 NOVEMBRE
ore 9:30 -13:00 circa

FR. CAMPIGLIA ( VALPRATO SOANA -To)

Difficoltà: FACILE
D +260m - km 7 - quota max 1600

Respira, gioisci, cammina. 

Siam pronti a goderci una mattinata magnifica, dalla frazione di Campiglia Soana al magico Pian dell’Azaria.

Scoprire la storia della più antica borgata della Valle, ammirare l’autunno che cede il passo all’inverno, godere dell’aria frizzantina accompagnati dal canto del torrente.

E dopo tanta immersione in Natura, abbiamo la possibilità di pranzare insieme al Lileto Home Restaurant di Manuela

NO::: DOMENICA IN PARADISO
PUNTA ARBELLA
IL PANORAMA SULLE VETTE

SABATO 30 NOVEMBRE
ore 9:00 - 16 circa

PONT CANAVESE (To)

Difficoltà:ALLENATI
D + 750m - km 8 - quota max 1870 m slm

Saliamo a Punta Arbella denominata la sentinella di Pont Canavese.
A tutta ragione, perchè trovandosi in posizione centrale  tra la Valle di  Ribordone e la Valle Soana è un  magnifico punto panoramico sulla pianura e sulle Alpi. 
CHE SPETTACOLO!

TIGLIETTO CHE SORPRESA!
ANELLO NEL PARCO NAZIONALE
GRAN PARADISO

SABATO 30 NOVEMBRE
ore 10:00 - 15:30 circa

RONCO CANAVESE (To)

Difficoltà: FACILE
D + 300m - km 6 - quota max 1270 m slm

Entrare in un bosco di faggi  dai colori intensi, con un sentiero pieno di energia e ricco di aneddoti e leggende, dalle masche alla contessina innamorata….
E poi, che sorpresa ci attende: la frazione Tiglietto, una borgata d’altri tempi…
un panorama meraviglioso, le incisioni rupestri che raccontano di fede nella natura, una vecchia scuola di montagna coi suoi banchi ed i ricordi delle sue voci festanti.

Che gioia sedersi al sole ed ammirare le cime già imbiancate.
Vieni anche tu!
Camminare… scoprire.. la Natura ci regala giornate intense

WEEK END IN VALLE SOANA
Camminiamo insieme anche la domenica?
E’ possibile trascorrere il fine settimana in Valle, dormendo in albergo, così per essere pronti la domenica mattina per salire alla festa di San Besso

FESTA AL SANTUARIO DI SAN BESSO
IL CAMMINO AL MONTE SACRO

DOMENICA 1 DICEMBRE
ore 8:00 - 15:30 circa

CAMPIGLIA SOANA (To)

Difficoltà: ALLENATI
D + 680m - km 7 - quota max 2019 m slm

Dal piccolo ed antico villaggio di Campiglia Soana saliamo al santuario di San Besso nel Parco Nazionale Gran Paradiso.

Eescursione  tra fede e natura, dalla storia affascinante

⛪ Il bellissimo santuario è costruito sotto la parete rocciosa del Monte Fautenio – Fantun a 2019 m. slm.

Il 1 dicembre di ogni anno si svolge la festa invernale, un momento di incontro e di preghiera. Un’esperienza Unica.

LASCIATI SORPRENDERE!
UN FANTASTICO WEEKEND
A CAMMINARE IN MONTAGNA

SABATO 30 NOVEMBRE E
DOMENICA 1 DICEMBRE

VALLE SOANA (To)

SCOPRI INSIEME A ME IL FASCINO DELLA VALLE SOANA

 

TI RACCONTO

 

UNA VALLE FANTASTICA

 

un vero e proprio angolo di paradiso per gli amanti della natura e del trekking.

 

Vivi un weekend immerso in una montagna autentica e sincera, a circa un’ora da Torino ed Ivrea.

 

Ti propongo due giornate a camminare e scoprire una Valle dall’identità forte ed antica, Ti aspetta Natura, cultura, tradizioni ed enogastronomia di montagna

 

Esperienza unica!

 

SABATO 30 NOVEMBRE con un facile sentiero in un meraviglioso bosco di faggi, andremo alla scoperta dell’antica borgata di Tiglietto, con le sue leggende, le incisioni rupestri e la sua ricca storia.

Nel  pomeriggio visiteremo il paese di Ronco e scopriremo la particolare fucina di rame del 1650.

Cena e notte in albergo a Ronco Canavese.

 

DOMENICA 1 DICEMBRE Escursione tra fede e natura, dalla storia e lettura antropologica affascinante. Saliremo da Campiglia Soana, insieme ai pellegrini, ad onorare la Festa al santuario di San Besso ai 2000 m, uno dei santuari più alti d’Europa.

 

Dopo i rituali della festa potremo gustare l’ottimo pranzo, con la polenta cotta sul paiolo di rame, preparato dagli amici di San Besso.

 

Faremo un pieno di natura, di storie vere di montagna e di fatica buona che ci lascerà un gran senso di pace e di armonia

 

LASCIATI SORPRENDERE!

CAMMINA CON PASSIONE

In collaborazione con  South Face Paradise
https://southfaceparadise.com/turismo-sostenibile/escursionismo/weekend-in-val-soana-festa-di-san-besso/

Escursione di SABATO
Difficoltà: FACILE
D + 300m - km 6 - quota max 1270 m slm

Escursione di DOMENICA
Difficoltà: ALLENATI
D + 680m - km 7 - quota max 2019 m slm

PANORAMA NIVOLASTRO
PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO

SABATO 28 DICEMBRE
10 - 15:30 circa

VALPRATO SOANA (To)

Difficoltà: FACILE
D + 312m - km 6- quota max 1423m slm

Camminata detox …  necessaria dopo i tanti dolci e cenoni.. manca capodanno, quindi appena si può meglio camminare e stare all’aria aperta.

 

Niente di meglio  che salire a Nivolastro, frazione di Ronco Canavese, camminare in un meraviglioso bosco di faggi e larici ed arrivare alla borgata da cui poter ammirare un panorama incredibile sulle cime della Valle Soana.

  Siamo nel Parco Nazionale Gran Paradiso, questa è terra di camosci 🙂


🌿❤️Godere della natura, camminare con calma e serenità, sospendere pensieri e problemi, respirare a pieni polmoni.

BOSCHIETTO E BOSCHETTIERA
ANELLO DELLE BORGATE
E VISITA AI PRESEPI DI PESSEI
NEL PARCO NAZ GRAN PARADISO

DOMENICA 29 DICEMBRE
9:30 - 16:00 circa

Fr. MOLINO DI FORZO (RONCO CANAVESE - To)

Difficoltà: FACILE
D + 360m - km 6,6- quota max 1485m slm

Vi propongo una bella camminata nel selvaggio vallone di Forzo.
Saliamo alla scoperta di antiche borgate di pietra nascoste nei boschi, un tempo abitate tutto l’anno.

Lungo il cammino ci attende una sorpresa:  un’ edicola votiva dai colori smaglianti e dalla posizione incredibile, riparata com’è da una gigantesca balma sotto roccia.

Al ritorno visiteremo Pessei ed i suoi bei presepi fatti e pensati con amore dagli abitanti della piccola frazione.

 

🌿 💚  Faremo un pieno di natura, di storie vere di montagna e di fatica buona che ci lascerà un gran senso di pace e di armonia. 

INGRIA E LE SUE BELLE BORGATE
SANTA LIBERA E L'ECOMUSEO DEL BECH
TRA I BORGHI PIù BELLI D'ITALIA

LUNEDì 30 DICEMBRE
9:00 - 15:30 circa

INGRIA (To)

Difficoltà: MEDIA
D + 453m - km 6- quota max 993m slm

Per questa giornata di fine anno vi porto alla scoperta del paese di Ingria, il primo comune della Valle Soana che si incontra salendo da Pont Canavese.

Ingria è diventato uno dei borghi più belli d’Italia.

Scenderemo poi ad attraversare il torrente Soana e risaliremo  alla scoperta delle sue borgate che si ergono forti e decise sulla vallata opposta.

Ci fermeremo sul sagrato del santuario di Santa Libera, molto cara ai Valsoanini, per proseguire poi  il nostro cammino fino alla frazione Bech dove troveremo l’ecomuseo.
🏘️ Camminare e scoprire borgate antiche,

piene di ricordi e di nuova vita.

CAPODANNO ALTERNATIVO
CAMMINARE E BRINDARE
SOTTO LE STELLE

MARTEDì 31 DICEMBRE
dalle ore 22:00 - alle 1:30 circa

FRASSINETTO (To)

Difficoltà:

🌟 Esperienza davvero unica e suggestiva.🌟

🥂 Brindiamo al nuovo anno in modo davvero speciale.
🥾🥾Tra la bellezza della montagna e la magia del cielo stellato.🌟

 

Immagina di entrare nell’anno nuovo circondato da un panorama incredibile e e dalla tranquillità delle montagne di notte.

Un’esperienza da ricordare, un’occasione per rinnovare l’energia e le speranze per l’anno nuovo.

💚  Un modo speciale per iniziare il 2025 💚

 

STUPISCI!            FAI UN REGALO ORIGINALE
REGALA UN BUONO ESCURSIONE
Regala una giornata all’aria aperta ricca di emozioni
  • Il buono ha un valore minimo di 20 euro
  •  Validità 2 anni.
  •  Il ricevente potrà scegliere il tipo di escursione 
  • Adatto anche a chi non ha mai camminato in montagna, chi lo riceve  potrà valutare con me l’escursione più adatta alle sue esigenze.
  • Buono valido anche per escursioni personalizzate

    Come richiedere il buono:

    1) inviami un messaggio con il numero di Buoni che vuoi acquistare, i tuoi dati ed il nome del ricevente.

    2) Pagamento tramite pay pal, bonifico, satispay o contanti.

    3) Dopo aver ricevuto il pagamento ti verrà inviato il Buono digitale, potrai inviarlo al beneficiario oppure stamparlo.

     Il giorno dell’escursione, al tuo beneficiario regalerò una mia cartolina della Valle Soana.

    Grazie ❤️


    RICHIEDI IL BUONO

    Inviami un messaggio whatsapp: 328 9466744
    oppure via mail
    c.morgando@yahoo.it