ARCHIVIO 2025 MARZO-APRILE

ESCURSIONI marzo, CAMMINARE CANAVESE, GiTE CANAVESE, ECURSIONI GUIDATE TORINO, cati ti racconta, escursioni valle soana, scursioni torino, escursioni pont canavese, montagna piemonte

ANELLO DELLE BORGATE
DA PONT A RAIE-FRASSINETTO-SANTA MARIA
TRA STORIA, FEDE E NATURA

PONT CANAVESE (To)

DOMENICA 2 MARZO
dalle ore 9 - alle 15:30 circa

Difficoltà: ALLENATI
D + 700m - km 13- quota max 1162m slm

Un giro ad anello da Pont Canavese, tra borgate ricche di storia ed una natura forte che si riprende boschi e praterie.

Alla scoperta dell’antico villaggio di Raie per salire alle borgate di Frassinetto e scendere alla pieve di Santa Maria di Doblazio, sede di un primo villaggio neolitico del Canavese.

Che spettacolo, una camminata nella storia, tra panorami struggenti ed una natura forte e possente.

ANNULLATA CAUSA BRUTTO TEMPO

NOTTURNA
LUNA PIENA DELLA PRIMAVERA
DA PIAMPRATO AL RIFUGIO CIAVANASSA

FR.PIAMPRATO(Valprato Soana - TO)

SABATO 15 MARZO
dalle ore 17:30 alle ore 23:00 circa

Difficoltà: FACILE
D+344| A/R 6km | quota max 1874 m slm

Vi propongo  un’esperienza particolare,

una notturna con la luna piena.

” La luna della semina”, della rinascita,

della  primavera che incombe.

  Vieni anche tu

a goderti lo spettacolo affascinante della luna piena camminando sulla neve

Dal piccolo villaggio di Piamprato fino allo splendido panorama del rifugio Ciavanassa, dove potremo ammirare lo spettacolo del tramonto e della luna piena.
POSSIBILITA’ DI CENARE INSIEME AL RIFUGIO CIAVANASSA

ANNULLATA CAUSA BRUTTO TEMPO

BOSCHIETTO E BOSCHETTIERA
ANELLO
NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO

Fr. MOLINO DI FORZO (RONCO CANAVESE - To)

DOMENICA 16 MARZO
dalle ore 9:30 alle ore 15:30 circa

Difficoltà: FACILE
D + 360m - km 6,6 - quota max 1485 m slm

Un sentiero prezioso che sale dalla borgata custode dell’antica scuola, un’ edicola votiva dai colori smaglianti e dalla posizione incredibile, riparata com’è da una gigantesca balma sotto roccia. 

Un incredibile salto temporale alle borgate nel bosco un tempo tanto abitate.

Camminare, respirare, conoscere, guardare con occhi diversi.

CAMMINARE IN PARADISO
CIASPOLATA
DA PIAMPRATO
AL RIFUGIO CIAVANASSA

FR.PIAMPRATO(Valprato Soana - TO)

DOMENICA 16 MARZO
dalle ore 10 alle ore 15:30 circa

Difficoltà: FACILE
D+344| A/R 6km | quota max 1874 m slm

Dal piccolo villaggio di Piamprato fino allo splendido panorama del rifugio Ciavanassa

Visiteremo
il villaggio-presepe di Piamprato, dove ti racconterò di laghi alpini,
case dipinte, vecchie scuole, valanghe e leggende.


POSSIBILITA’ DI PRANZARE INSIEME AL RIFUGIO CIAVANASSA

 

❄️ GIOISCI E RESPIRA NEL SILENZIO DI QUESTA VALLE SELVAGGIA

NOOOO TRAMONTO
NIVOLASTRO
PARCO NAZ GRAN PARADISO

VALPRATO SOANA (To)

SABATO 29 MARZO
dalle ore 15:30 alle ore 20 circa

Difficoltà: FACILE
D + 312m - km 6- quota max 1423m slm

Tramonto dalla borgata Nivolastro, frazione di Ronco Canavese, camminare in un meraviglioso bosco di faggi e larici ed arrivare alla borgata da cui poter ammirare un panorama incredibile sulle cime della Valle Soana. Camminare sul far della notte nel bosco.

Esperienza da fare

La montagna ci regala pace e serentà, in cambio ti chiede la fatica buona della salita, la curiosità ed il cuore aperto

SCOPRIAMO LA PRIMA PIEVE DEL CANAVESE
SANTA MARIA IN DOBLAZIO
E CON L'ANTICA MULATTIERA SALIAMO
DA PONT A FRASSINETTO

PONT CANAVESE (To)

DOMENICA 30 MARZO
dalle ore 8.30 - alle 15:30 circa

Difficoltà: MEDIA
D + 620m - km A/R 8 - quota max 1045 m slm

Siamo all’inizio della storia del Canavese,  dal villaggio neolitico alla prima pieve del Canavese.
Luogo di forte energia e spiritualità, tra incisioni rupoestri, ossari, due campanili, due altari ed un frate.

Saliamo poi l’antica mulattiera in pietra ed arriviamo a Frassinetto, balcone sul Canavese.

escursioni canavese, escursioni provincia torino, escursioni montagne piemonte, cati ti racconta, escursioni guidate, valle soana, montagne valel soana, pont canavese, frassinetto, valle orco escursioni

BORGATE AL SOLE:
TIGLIETTO CHE SORPRESA!
IL PANORAMA,
UN BOSCO MAGICO
E STORIE DI MASCHE

SABATO 5 APRILE
dalle ore 9:30 alle ore 15:30 circa

RONCO CANAVESE( To)

Difficoltà: FACILE
D + 300 m - km 6 - quota max 1270 m slm

Sai quanto è bello camminare in un antico e suggestivo bosco di faggi?

E poi, con una facile salita su sentieri dai gradini modellati a dovere, arrivare alla borgata e scoprire la vecchia scuola, le chiese e le incisioni su roccia, segno di ritualità e fede antica.
Giornata relax degna di una contessina
Respira, gioisci, cammina. 

BOSCHIETTO E BOSCHETTIERA
ANELLO
NEL PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO

Fr. MOLINO DI FORZO (RONCO CANAVESE - To)

DOMENICA 6 APRILE
dalle ore 9:30 alle ore 15:30 circa

Difficoltà: FACILE
D + 360m - km 6,6 - quota max 1485 m slm

Un sentiero prezioso che sale dalla borgata custode dell’antica scuola, un’ edicola votiva dai colori smaglianti e dalla posizione incredibile, riparata com’è da una gigantesca balma sotto roccia. 

Un incredibile salto temporale alle borgate nel bosco un tempo tanto abitate.

Camminare, respirare, conoscere, guardare con occhi diversi.

INGRIA
E LE SUE BORGATE AL SOLE
TRA FEDE E CASTAGNI
I BORGHI PIù BELLI D'ITALIA

SABATO 12 APRILE
ore 9:00 alle ore 15:30 circa

INGRIA( To)

Difficoltà: MEDIA
D + 453m - km A/R 6 - quota max 993m slm

Alla scoperta del borgo di Ingria, uno dei borghi più belli d’Italia.

Ci incammineremo tra i suoi vicoli e scopriremo case piene di ricordi.

Scenderemo poi ad attraversare il torrente Soana e saliremo alla scoperta delle sue borgate che si ergono forti e decise sulla vallata opposta, fino a scoprire la borgata Bech ed il suo splendido eco-museo.

Un tuffo tra frazioni che rinascono e si ribellano al tempo ed altre che si sono arrese e siedono beate al sole.

annullata ALLA SCOPERTA DEL SELVAGGIO
VALLONE DI GUARIA

DOMENICA 13 APRILE
ore 9:00 alle ore 16:00 circa

RONCO CANAVESE

Difficoltà: MEDIA/ALLENATI
D + 453m - km A/R 6 - quota max 993m slm

Un giro ad anello con partenza da Ronco Canavese fino al selvaggio e panoramico vallone di Guaria.

Da Ronco con antichi sentieri  scendiamo fino a Villaneva per risalire poi, con un sentiero in mezzo ad un meraviglioso bosco di faggi, fino alla strada che ci porterà ai villaggi del vallone di Guaria.
Che sorpresa: qui la valle si apre con splendidi panorami sulle montagne. Torniamo nel pomeriggio a Ronco con la strada comunale ben poco trafficata.

ANELLO PANORAMICO
NIVOLASTRO -ANDORINA
TRA BOSCHI E BORGATE
NEL PARCO NAZ. GRAN PARADISO

SABATO 19 APRILE
ore 9:30 alle ore 16:00 circa

VALPRATO SOANA

Difficoltà: MEDIA/ALLENATI
D + 453m - km A/R 6 - quota max 993m slm

Un gran bel giro ad anello tra boschi e borgate nel Parco Nazionale Gran Paradiso.

Scopriremo le borgate sul comò: Nivolastro e Andorina, la storia e la vita dei montanari.

❤️Stare bene è un’emozione da conquistare,
passo dopo passo.

PASQUA A SERVINO

DOMENICA 20 APRILE
ore 9:00 alle ore 16:00 circa

RONCO CANAVESE

Difficoltà: FACILE/MEDIA

La primavera è arrivata, la Natura ci regala giornate lunghe e sole che pian piano si fa più caldo. 

Una domenica di Pasqua a camminare tra la bellezza di  boschi di faggi e larici già in foglia.
Arrivare a borgate alte, un tempo tanto vissute, ricche di suggestioni e segreti.
E… la polenta di Giuseppe, cotta sulla stufa a legna.
Cosa voelr di più?


ANELLO DI PASQUETTA
TRA BOSCHI E BORGATE
SU E GIù PER SENTIERI
TIGLIETTO - VILLANOVA

RONCO CANAVESE (To)

LUNEDì 21 APRILE
dalle ore 9 alle ore 16 circa

Difficoltà: MEDIA

Un giro ad anello da Ronco fino alla panoramica borgata di Tiglietto e poi scendiamo fino a Crotto e Villanova per risalire a Ronco.

Sai quanto è bello camminare in un antico e suggestivo bosco di faggi?

E poi, con una facile salita su sentieri dai gradini modellati a dovere, arrivare alla borgata e scoprire la vecchia scuola, le chiese e le incisioni su roccia, segno di ritualità e fede antica.

E così, stendersi in un prato ad ascoltar le nuvole, prima di scendere con la strada ‘nuova’ e risalire l’andreit con le sue borgate al sole, fino all’antica fucina del rame di Ronco

IMMERSIONE IN NATURA
RALLENTARE
ESERCIZI E PRATICHE GUIDATE

MARTEDì 22 APRILE
ore 14 alle ore 17 circa

RONCO CANAVESE ( To)

FACILE

L’immersione nella natura (shinrin-yoku, forest bathing)   è la pratica di camminare senza fretta e di fermarsi  in un bosco, in un prato per un periodo di tempo determinato, praticando alcuni esercizi … ma non solo.

 

Attraverso le pratiche guidate, con esercizi mirati, si ha la possibilità di immergersi nella propria intimità,di amplificare le percezioni sensoriali e di aiutare la mente a lasciar andare a RALLENTARE

ANELLO
PONT - ALPETTE
SENTIERI DI PIETRA
E MAGIA DI BOSCHI E PANORAMI

PONT CANAVESE (To)

MERCOLEDì 23 APRILE
dalle ore 8:30 - alle 16 circa

Difficoltà: ALLENATI
D + 720m - km 14- quota max 1130m slm

Un giro ad anello con un bel sentiero in pietra che da Pont Canavese ci condurrà fino ad Alpette. Saliamo ancora al magico panorama dal fu alpeggio Musrai, oggi interessante spazio- conviviale -culturale con vista panoramica sulle nostre montagne. Scendiamo poi ad intercettare un’altro bel sentiero in pietra che ci riporterà a Pont Canavese.

Il tutto tra boschi, rii, sentieri dai mille passi e prati da pascolo.

IMMERSIONE IN NATURA
SENSI APERTI
ESERCIZI E PRATICHE GUIDATE

GIOVEDì 24 APRILE
ore 14 alle ore 17 circa

RONCO CANAVESE ( To)

FACILE

L’immersione nella natura (shinrin-yoku, forest bathing)   è la pratica di camminare senza fretta e di fermarsi  in un bosco, in un prato per un periodo di tempo determinato, praticando alcuni esercizi … ma non solo.

 

SENSI APERTI IN NATURA, oltre a ridurre i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, ci libera dalla tendenza a rimuginare e dagli schemi di pensiero nocivi che causano stress, insicurezza, infelicità e depressione.

BAMBINI IN MONTAGNA
TRA BOSCHI E BORGATE
DELLA VALLE SOANA

FR. ZURLERA (Valprato Soana - To)

VENERDì 25 APRILE
dalle ore 9:30 alle ore 14 circa

Difficoltà: FACILE
D +60m - km4- quota max 1113m slm

Il modo migliore per imparare ad amare la montagna:
camminare
giocare
imparare
conoscere
prati – boschi e borgate
Esperienza in natura per bambini dai 4 anni

SUI SENTIERI DELLA VALLE SOANA
ANELLO DA RONCO A VALPRATO *ALLEGRA E SEMPLICE ESCURSIONE*
TRA BOSCHI E BORGATE

RONCO CANAVESE (To)

VENERDì 25 APRILE
dalle ore 15 alle ore 19:30 circa

Difficoltà: FACILE
D +193m - km6- quota max 1113m slm

Godiamoci questa primavera, il silenzio e la pace della montagna.
In allegria e spensieratezza camminiamo a passo lento e respiriamo a pieni polmoni.

Una bella e semplice camminata, senza troppo dislivello.
Da Ronco risaliamo, seguendo la sinistra orografica del torrente Soana, fino al comune di Valprato. Cammineremo tra boschi e prati, fino a scoprire antiche borgate.
Panorami sulle cime, tracce dei selvatici ed antiche leggende. 

NO. ANCORA NEVE. PANORAMA REALE
TRA LEGGENDE, AQUILE E CAMOSCI
PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO

FR. PIAMPRATO (Valprato Soana)

SABATO 26 APRILE
dalle ore 9 - alle 16 circa

Difficoltà: MEDIA
D + 538m - km 8,2- quota max 2100m slm

Escursione allo splendido panorama della Grangia La Reale.  Saliamo ai 2100 mslm per una prima escursione in quota, nel bellissimo vallone di Piamprato, terra di malghe, di aquile, di camosci e di una storia millenaria, con tante leggende ed aneddoti che si tramandano di generazione. Vieni anche tu!  Cosa faremo? Un pieno di energia, di fatica buona e di ottima compagnia.

SUL SENTIERO DEL RE
DA CAMPIGLIA
AL MAGICO PIAN DELL'AZARIA
PARCO NAZIONALE GRAN PARADISO

FR. CAMPIGLIA SOANA (Valprato Soana)

SABATO 26 APRILE
dalle ore 9:30 - alle 16 circa

Difficoltà: FACILE
D + 250m - km 7- quota max 1600m slm

Respira, gioisci, cammina.

SEI IN PARADISO

Siam pronti a goderci una giornata magnifica, dalla frazione di Campiglia Soana al magico Pian dell’Azaria.

Scoprire la storia della più antica borgata della Valle, ammirare i camosci al pascolo e godersi prati rigogliosi di primavera

Fermarsi a Respirare
Godere del silenzio

STARE BENE

ANELLO
DELLE BORGATE AL SOLE
DA PONT AL DEIR BIANCO

PONT CANAVESE (To)

DOMENICA 27 APRILE
dalle ore 9 - alle 16 circa

Difficoltà: MEDIA/ALLENATI
D + 570m - km 12- quota max 1026m slm

Un giro ad anello da Pont Canavese, di borgata in borgata, fino a Piancerese, per scendere poi all’antica borgata a strabiombo sulla valle: Deir Bianco. Frazioni al sole, un tempo tanto abitate, ricche di storia e di fascino.