Anello di pasquetta
TIGLIETTO- villanova-ronco
tra masche, contesse innamorate
e caseforti medievali
Difficoltà: MEDIA
LUNEDI 21 APRILE 2025
dalle ore 9:00 alle ore 16 circa
Ronco Canavese (Valle Soana- To)

✔︎ DESCRIZIONE
Un bel giro ad anello da Ronco fino alla panoramica borgata di Tiglietto.
Sai quanto è bello camminare in un antico e suggestivo bosco di faggi? Ascoltare i loro racconti: di gerle pesanti, di contessine innamorate, di masche e di gatti.
E poi, con una facile salita su sentieri dai gradini modellati a dovere, arrivare alla borgata e scoprire la vecchia scuola, le chiese e le incisioni su roccia, segno di ritualità e fede antica.
E così, stendersi in un prato ad ascoltar le nuvole, mangiar qualcosa e godersi la primavera che pulsa di verde di prati.
Pronti poi a scendere con la strada ‘nuova’ ed asfaltata fino a Crotto con la sua casaforte ben nascosta e al santuario di San Rocco per poi risalire “l’andreit” con le sue antiche borgate al sole, i guadi su rii pieni d’acqua del disgelo, attraversare prati e boschi fino alla borgata Castellaro.
Visitare da fuori la fucina del 1650, un gande opificio antesignano alla fabbrica, qui si facevano i semilavorati di pentole in rame.
Qui il battere lama si faceva industria.
Siamo a Ronco, ancora un giro tra i prati e le case di Arpetà e siamo arrivati .
E’ fatica buona, è giornata piena, di colori e di energia di faggi
✔︎ PUNTI DI INTERESSE
interesse ambientale e naturalistico – interesse botanico – animali selvatici – paese di montagna- interesse storico – architettura medievale – incisioni rupestri – scuola di montagna – escursione giornata intera – percorso ad anello -difficoltà Intermedia









Programma:
✔︎ RITROVO
- LUNEDI’ 21 APRILE
- Ronco Canavese (TO)
- Ritrovo: ore 9
- partenza escursione: ore 9:30
- Rientro:ore 16 circa
✔︎ Caratteristiche ITINERARIO:
- Sviluppo: 12 km
- Quota di partenza: 980 m
- Quota massima: 1270 m
- Dislivello: +/-550m
- Percorso: Sentieri + strada secondaria
- Difficoltà: MEDIA
- REQUISITI
Adatto > 7 anni abituati a camminare in montagna
✔︎ COSA PORTARE
- Scarpe da trekking
- No scarpe da ginnastica
- Abbigliamento a strati adeguato alla stagione
- Giacca a vento/pioggia
- Borraccia d’acqua
- Pranzo al sacco
✔︎ CONSIGLIATO
- bastoncini
- sacchetto per rifuti
✔︎ Quota di partecipazione
RAGAZZI fino a 18 anni accompagnati: gratuito
ADULTI: 20 euro
La quota comprende:
Servizio Guida Ambientale con assicurazione RC
La partecipazione alle attività prevede l’ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO con
le condizioni di partecipazione alle escursioni ed il trattamento dei dati personali Leggi il Regolamento
👉👉 Prenota: whatsapp Cati 328 94 66 744
- Come da REGOLAMENTO per partecipare all’escursione devi:
- essere in BUONA SALUTE e devi avere com te SCARPE e tutto il necessario richiesto
- In caso contrario mi riservo DI NON FARTI PARTECIPARE all’escursione PREVIO PAGAMENTO DELLA QUOTA.
- Se hai dubbi CONTATTAMI SONO A TUA DISPOSIZIONE. Cati tel/ whatsapp 328 9466744
STUPISCI!
FAI UN REGALO ORIGINALE
REGALA UN BUONO ESCURSIONE
Regala una giornata all’aria aperta ricca di emozioni
- A partire da 20 euro.
- Buono regalo della durata di 1 anno.
- Il beneficiario potrà scegliere data e tipo di escursione.
- Buono valido anche per un’esperienza su misura.
- Buono digitale, stampabile.
- Il giorno dell’escursione il beneficiario riceverà una cartolina personalizzata
Esperienze su misura per te!









ESCURSIONI PERSONALIZZATE
- Prenota un’escursione personalizzata,
- su misura per te, per i tuoi amici o per la famiglia.
- un’esperienza in montagna ricca di emozioni e di suggestioni.
- Per maggiori informazioni e per organizzare un’escursione su misura: CONTATTAMI ☎️ 328 9466744