Services

San Besso
Il cammino al Monte Sacro

Difficoltà: ESCURSIONISTICA - allenati

Sabato 11 novembre 2023
dalle h 9:00 alle h 16:00 circa

fr. Campiglia Soana (Valprato Soana - To)

✔︎  DESCRIZIONE

Ci troviamo in Valle Soana, una valle piemontese selvaggia e poco antropizzata in cui la Natura ci avvolge ed affascina, infatti è chiamata Una Valle Fantastica.


🌲🌲Vi propongo un’escursione giornaliera nel panorama alpino tra fede e natura, dalla storia affascinante già a partire dal villaggio di Campiglia, qui vi racconterò di scuole di montagna, di caseforti e di incisioni nelle rocce e riti ancestrali.

 

⛪ 🏘️ Partiamo quindi da Campiglia che ha tante storie da raccontare, per seguire poi la Reale strada di caccia che conduce al Pian dell’Azaria, voluta da Umberto I Re d’Italia nel 1897.

 

🥾 🥾 Lasciamo la mulattiera prima di arrivare al pianoro ed iniziamo la salita al Monte Fautenio con un bel sentiero tra boschi di larici fino ad arrivare ad ampie vedute sulla valle.

 

🌿🦌🦌 Sul fianchi delle montagne avremo occasione di avvistare camosci al pascolo e sarà già visibile il Santuario, posto sotto il Monte, un monolite alto circa 60 metri, che svetta nell’anfiteatro naturale della valle, culminante nella vetta della Rosa dei Banchi 3164 m, spartiacque tra Piemonte e valle d’Aosta.

 

⛪ Il bellissimo santuario è costruito sotto la parete rocciosa del Monte Fautenio – Fantun a 2019 m. slm.

 

La leggenda narra che Besso fosse un soldato della legione Tebea convertitosi al Cristianesimo  finché non venne catturato e gettato dalla rupe del Monte Fautenio lasciando una miracolosa impronta sulla quale venne costruito il santuario a lui dedicato.

 

San Besso non è venerato soltanto a Campiglia e in tutta la Val Soana, ma anche nel Canavese e nella confinante Valle d’Aosta, soprattutto a Cogne.
Vi spiegherò il perchè ed anche altre interpretazioni.

 

✅ Due sono le feste a lui dedicate: il 10 agosto e il 1 dicembre.

 

💙 💙 Faremo un pieno di natura, di storie vere di montagna e di fatica buona che ci lascerà un gran senso di pace e di armonia.

✔︎  PUNTI DI INTERESSE

interesse ambientale e naturalistico   – interesse geologico-  interesse botanico -animali selvatici – paese di montagna –  interesse storico    – escursione giornata intera –   Parco Nazionale Gran Paradiso  – rifugio non gestito – santuario – il Cammino de Bei Monti

Programma:

✔︎ RITROVO
  • Sabato 11 novembre 2023
  • fr-Campiglia Soana (Valprato Soana- To)
  • ore  9:00
  • Rientro: ore 16:00 circa
✔︎  Caratteristiche ITINERARIO:
  • Quota di partenza: 1345 m
  • Quota massima: 2019 m
  • Dislivello: 674 m
  • Percorso: Sentiero
  • Difficoltà: Escursionistica- allenati
  • REQUISITI
    Adatto > 11 anni abituati a camminare in montagna

Avere una buona preparazione fisica, con un’ attitudine al cammino in montagna, è importante per godersi appieno la giornata. 
Se vuoi, possiamo studiare insieme un allenamento mirato. Contattami 🙂

✔︎ COSA PORTARE

  • Scarponcini montagna/trekking
  • NO scarpe ginnastica
  • Abbigliamento a strati adeguato alla stagione
  • giacca a vento/pioggia o mantella
  • Borraccia d’acqua/tisana
  • Pranzo al sacco

✔︎ CONSIGLIATO

  • binocolo
  • bastoncini
  • sacchetto per rifiuti

✔︎ Quota di partecipazione

Servizio Guida Ambientale con assicurazione RC
+ Assicurazione infortuni (Marsh/Aigae)integrativa alla mia RC giornaliera per ogni partecipante

adulti:  20 euro
ragazzi fino ai 18 anni: 10 euro

 
 

 

 

Richiedi informazioni / Prenota

La partecipazione alle attività prevede l’accettazione del regolamento con le condizioni di partecipazione alle escursioni ed il trattamento dei tuoi dati personali  Leggi il Regolamento

Per informazioni e per prenotare un’escursione non esitare a contattarmi.

Al telefono, oppure tramite un messaggio su

whatsapp  328 9466744

oppure via mail: c.morgando@yahoo.it

 
Stupisci! Regala EMOZIONI  🙂

Fai un regalo originale, simpatico, che fa bene alla salute e dà la possibilità a chi lo riceve di vivere una giornata all’aria aperta ricca di emozioni. REGALA QUESTA ESCURSIONE