UN FANTASTICO WEEKEND
A CAMMINARE IN MONTAGNA
VALLE SOANA
UNA VALLE FANTASTICA

Difficoltà: SABATO FACILE /DOMENICA ALLENATI

SABATO 30 NOVEMBRE
E
DOMENICA 1 DICEMBRE

VALLE SOANA (TO)

LASCIATI SORPRENDERE!

SCOPRI INSIEME A ME IL FASCINO DELLA VALLE SOANA.

 

TI RACCONTO

UNA VALLE FANTASTICA!


Un vero e proprio angolo di paradiso per gli amanti dell

 

Vivi un weekend immerso in una montagna autentica e sincera, a circa un’ora da Torino ed Ivrea.

 

Ti propongo due giornate a camminare e scoprire una Valle dall’identità forte ed antica, Ti aspetta Natura, cultura, tradizioni ed enogastronomia di montagna

Esperienza unica!

 

SABATO con un facile sentiero, in un meraviglioso bosco di faggi, andremo alla scoperta dell’antica borgata di Tiglietto, con le sue leggende, le incisioni rupestri e la sua ricca storia.

Cammineremo su un antico sentiero in mezzo ad un magico bosco di faggi, che ha tante storie da raccontare… un bosco che ci regalerà sensazioni ed emozioni intense.

E ti racconterò…

di incisioni che ci parlano di fede nella natura e di energia potente

 

di  masche – così vengono chiamate qui le streghe – le donne dai mille saperi; di contesse innamorate, di soldati tornati dalla guerra e di bambini felici e liberi.

 

Scopriremo insieme questa frazione al sole, dal sapore antico con un panorama splendido.

e poi… visiteremo la vecchia scuola di montagna coi suoi banchi originali ed i suoi ricordi

 

Nel  pomeriggio visiteremo il paese di Ronco e scopriremo la particolare fucina di rame del 1650.

 

Cena e notte in albergo a Ronco Canavese.

 

DOMENICA mattina saliremo da Campiglia Soana insieme ai pellegrini, ad onorare la Festa al santuario di San Besso, uno dei santuari più in quota d’Europa.

 

⛪ 🏘️ Partiamo da Campiglia che ha tante storie da raccontare, per seguire  la Reale strada di caccia che conduce al Pian dell’Azaria, voluta da Umberto I Re d’Italia nel 1897.

 

Siamo nel Parco Nazionale Gran Paradiso.

 

🥾 🥾 Lasciamo la mulattiera prima di arrivare al pianoro ed iniziamo la salita al Monte Fautenio con un bel sentiero tra boschi di larici fino ad arrivare ad ampie vedute sulla valle.

 

🌿🦌🦌 Sul fianchi delle montagne avremo occasione di avvistare camosci al pascolo e sarà già visibile il Santuario, posto sotto il Monte, un monolite alto circa 60 metri, che svetta nell’anfiteatro naturale della valle, culminante nella vetta della Rosa dei Banchi 3164 m, spartiacque tra Piemonte e valle d’Aosta.

 

⛪ Il bellissimo santuario è costruito sotto la parete rocciosa del Monte Fautenio – Fantun a 2019 m. slm.

 

La leggenda narra che Besso fosse un soldato della legione Tebea convertitosi al Cristianesimo  finché non venne catturato e gettato dalla rupe del Monte Fautenio lasciando una miracolosa impronta sulla quale venne costruito il santuario a lui dedicato.

 

San Besso non è venerato soltanto a Campiglia e in tutta la Val Soana, ma anche nel Canavese e nella confinante Valle d’Aosta, soprattutto a Cogne.

 

Vi spiegherò il perchè ed anche altre interpretazioni.

 

Dopo i rituali della festa potremo gustare l’ottimo pranzo, con la  polenta cotta sul paiolo di rame, preparato dagli amici di San Besso.

 

Escursione tra fede e natura, dalla storia e lettura antropologica affascinante.

 

LASCIATI SORPRENDERE!

 

💙 💙 Faremo un pieno di natura, di storie vere di montagna

e di fatica buona che ci lascerà un gran senso di pace e di armonia.

 

CAMMINARE CON PASSIONE

✔︎  PUNTI DI INTERESSE

interesse ambientale e naturalistico -interesse botanico -animali selvatici – paese di montagna-  interesse storico  -architettura alpina – scuola di montagna   – escursione giornata intera-  – panorama –   difficoltà  facile / allenati

Programma:

✔︎ RITROVO
  • SABATO 30 NOVEMBRE
  • RONCO CANAVESE (VALLE SOANA – TO )
  • ORE 9  deposito bagagli in albergo
  • PARTENZA ESCURSIONE: ore  10
  • Pranzo al sacco
  • Rientro dall’escursione: ore 15:30 circa
  • pomeriggio Visita di Ronco Canavese e fucina
  • cena e pernotto in albergo di Ronco
    Locanda della Luna
  • DOMENICA 1 DICEMBRE
  • colazione in albergo
  • ore 7:45 partenza per Campiglia Soana con auto proprie
  • PARTENZA ESCURSIONE ORE 8
  • pranzo al santuario
  • Rientro dall’escursione: ore 15:30 circa
✔︎  ITINERARIO SABATO A TIGLIETTTO:
  • Sviluppo:  6 km
  • Quota di partenza: 970 m slm
  • Quota massima: 1270 m slm
  • Dislivello:  + 300
  • Percorso: Sentiero
  • Difficoltà: FACILE

✔︎  ITINERARIO DOMENICA SAN BESSO:
  • SviluppoA/R:  7 km
  • Quota di partenza: 1345 m
  • Quota massima: 2019 m
  • Dislivello: 680 m
  • Percorso: Sentiero
  • Difficoltà: ALLENATI
  • REQUISITI
    Adatto > 11 anni abituati a camminare in montagna

✔︎ COSA PORTARE per le escursioni

  • Scarponcini trekking/montagna
  • Abbigliamento a strati adeguato alla stagione fredda
  • Piumino
  • giacca a vento/pioggia
  • Berretto e guanti
  • ramponcini e ghette per escursione a San Besso
  • bastoncini
  • pranzo al sacco del sabato
  • Borraccia d’acqua/bevanda calda

✔︎ Quota di partecipazione

info e prenotazioni:

https://southfaceparadise.com/turismo-sostenibile/escursionismo/weekend-in-val-soana-festa-di-san-besso/


La quota decresce in base al numeri di partecipanti.


Max 10 persone

275 € a persona –  ( 4 persone)
250 € a persona – ( 5  persone)

235 € a persona – ( 6  persone)
200 € a persona – ( 7  persone)

La quota comprende:

  • Escursione del sabato a Tiglietto con Guida ambientale escursionistica 
  • Pernottamento in camera singola 
  • cena in albergo 
  • colazione della domenica mattina
  • Escursione di domenica con Guida ambientale escursionistica
  • ristoro del mattino e pranzo della domenica a San Besso: caffè/the + bicchier  di vino + polenta+ salsiccia +spezzatino+ formaggio ( toma +fontina+ gorgonzola )
  • Assicurazione e Direzione Tecnica del Tour Operator South Face Paradice

    Il pernottamento include il soggiorno in struttura accogliente  Locanda della Luna a Ronco Canavese , con la possibilità di condividere l’esperienza con il gruppo.

Non incluso

 

il pranzo al sacco del sabato ed il viaggio ( auto proprie)

Prenota subito per non perdere questa occasione di avventura e relax!

 

👉  INFO E PRENOTAZIONI:
https://southfaceparadise.com/turismo-sostenibile/escursionismo/weekend-in-val-soana-festa-di-san-besso/

 

Cati  – Guida ambientale escursionistica  328 9466744

South Face Paradise -Tour operator  Luca 349  6387585   https://southfaceparadise.com
info@southfaceparadise.com

 
 
 

La partecipazione alle escursioni  prevede l’ACCETTAZIONE DEL REGOLAMENTO con
le condizioni di partecipazione alle escursioni ed il trattamento dei dati personali  Leggi il Regolamento

 

 

  • COME DA REGOLAMENTO  PER PARTECIPARE ALLE ESCURSIONI DEVI ESSERE IN BUONA SALUTE E DEVI AVERE CON TE SCARPE E TUTTO IL NECESSARIO RICHIESTO.

  • IN CASO CONTRARIO MI  RISERVO DI NON FARTI PARTECIPARE ALL’ESCURSIONE PREVIO PAGAMENTO DELLA QUOTA.

  • SE HAI DUBBI CONTATTAMI  GIORNI PRIMA DELL’ESCURSIONE – SONO A TUA DISPOSIZIONE.
STUPISCI!
FAI UN REGALO ORIGINALE
REGALA UN BUONO PER 1 ESCURSIONE
REGALA EMOZIONI IN CAMMINO
  • Fai un regalo originale e simpatico
  • Regala una giornata all’aria aperta ricca di emozioni.