
BENVENUTI SUL MIO SITO
Sono Cati, Guida Ambientale Escursionistica.
🥾🥾 Ti propongo trekking ed escursioni in provincia di Torino - Valle Soana e alto Canavese (To)
🌿 Camminiamo in piccoli gruppi, per goderci la Natura con armonia.
❤️ Ti racconto leggende, curiosità e aneddoti della montagna e della sua gente.
Non vedo l'ora di conoscerti e camminare con te 😊
CAMMINARE CON PASSIONE 🥾🥾🌿 ❤️
Tel/whatsapp 328 9466744
COSA TI RACCONTO?
🏘️ Della montagna e della sua gente, di scuole semplici e di speranza, di case vuote piene di ricordi, di feste di paese e giochi, di boschi magici e di veglie nelle stalle.
🦌 Ti racconto di cervi, di camosci e lupi e poi di larici e faggi, di patate e di castagne che erano il pane di tutti.
🥾🥾 Ti racconto di sentieri dai mille passi
🌿 Ti racconto di incisioni rupestri, di riti ancestrali e di fede nella natura.
❤️ Ti racconto leggende, aneddoti e storie vere di umani sentimenti.

































ESCURSIONI DI GENNAIO IN CANAVESE (TO)
BORGATE AL SOLE:
NIVOLASTRO
PARCO NAZ GRAN PARADISO
VALPRATO SOANA (To)
SABATO 25 GENNAIO 2025
dalle ore 10 - alle 15:30 circa
Difficoltà: FACILE
D + 312m - km 6- quota max 1423m slm
Sabato RELAX?
Niente di meglio che salire a Nivolastro, frazione di Ronco Canavese, camminare in un meraviglioso bosco di faggi e larici ed arrivare alla borgata da cui poter ammirare un panorama incredibile sulle cime della Valle Soana.
Siamo nel Parco Nazionale Gran Paradiso, questa è terra di camosci 🙂
🌿❤️Godere della natura, camminare con calma e serenità, sospendere pensieri e problemi, respirare a pieni polmoni.
ESCURSIONI DI FEBBRAIO IN CANAVESE (TO)
Camminiamo insieme, in pochi, a passo lento e cuore aperto.
Non stare a casa, vieni anche tu!
CAMMINARE IN PARADISO
CIASPO-TREK
-in base alla neve-
DA PIAMPRATO AL RIFUGIO CIAVANASSA
fr. Piamprato (Valprato Soana - TO)
SABATO 1 FEBBRAIO
dalle ore 9:30 alle ore 15:30 circa
Difficoltà: FACILE
D+344| A/R 6km | quota max 1874 m slm
Dal piccolo villaggio di Piamprato fino allo splendido panorama del rifugio Ciavanassa
Visiteremo il villaggio-presepe di Piamprato, dove ti racconterò di laghi alpini, case dipinte, vecchie scuole, valanghe e leggende.
❄️ GIOISCI E RESPIRA NEL SILENZIO DI QUESTA VALLE SELVAGGIA.
Possibilità di pranzare insieme al rifugio Ciavanassa
CIASPO-TREK
-IN BASE ALLA NEVE-
AL COLLE VARDLA'
VALLE DI RIBORDONE
PARCO NAZ GRAN PARADISO
RIBORDONE (To)
DOMENICA 2 FEBBRAIO
dalle ore 9:30 - alle 15:30 circa
Difficoltà: FACILE
D+ 265 - A/R 6km - quota max 1621 mslm
Siamo nella Valle di Ribordone, con l ‘amica guida Raffaella vi proponiamo un percorso bello e panoramico, un tempo molto importante per raggiungere il Santuario di Prascondù.
Valle di Ribordone, una valle selvaggia dalle mille sorprese.
❄️ Lasciati sorprendere dalla magia
delle nostre montagne❄️
CAMMINARE IN PARADISO
CIASPO-TREK
-in base alla neve-
DA PIAMPRATO AL RIFUGIO CIAVANASSA
FR.PIAMPRATO(Valprato Soana - TO)
SABATO 8 FEBBRAIO
dalle ore 9:30 alle ore 15:30 circa
Difficoltà: FACILE
D+344| A/R 6km | quota max 1874 m slm
IN COLLABORAZIONE CON MARIANGELA DI AVVENTURE NEL MONDO – ANGOLO RIVAROLO
Dal piccolo villaggio di Piamprato fino allo splendido panorama del rifugio Ciavanassa
Visiteremo il villaggio-presepe di Piamprato, dove ti racconterò di laghi alpini, case dipinte, vecchie scuole, valanghe e leggende.
PRANZO AL RIFUGIO CIAVANASSA
❄️ GIOISCI E RESPIRA NEL SILENZIO DI QUESTA VALLE SELVAGGIA.
ANELLO DELLE BORGATE
DA PONT A RAIE-FRASSINETTO-SANTA MARIA
TRA STORIA, FEDE E NATURA
PONT CANAVESE (To)
DOMENICA 9 FEBBRAIO
dalle ore 9 - alle 15:30 circa
Difficoltà: ALLENATI
D + 700m - km 13- quota max 1162m slm
Un giro ad anello da Pont Canavese, tra borgate ricche di storia ed una natura forte che si riprende boschi e praterie.
Alla scoperta dell’antico villaggio di Raie per salire alle borgate di Frassinetto e scendere alla pieve di Santa Maria di Doblazio, sede di un primo villaggio neolitico del Canavese.
Che spettacolo, una camminata nella storia, tra panorami struggenti ed una natura forte e possente.

POMERIGGIO
SUI SENTIERI DELLA VALLE SOANA
ANELLO DA RONCO A VALPRATO
ALLEGRA E SEMPLICE ESCURSIONE
TRA BOSCHI E BORGATE
RONCO CANAVESE (To)
SABATO 15 FEBBRAIO
dalle ore 14 - alle 17 circa
Difficoltà: FACILE
D + 700m - km 13- quota max 1162m slm
Godiamoci l’inverno, il silenzio e la pace della montagna.
In allegria e spensieratezza camminiamo a passo lento e respiriamo a pieni polmoni.
Una bella e semplice camminata, senza troppo dislivello.
Da Ronco risaliamo, seguendo la sinistra orografica del torrente Soana, fino al comune di Valprato. Cammineremo tra boschi e prati, fino a scoprire antiche borgate.
Panorami sulle cime, tracce dei selvatici ed antiche leggende.

SACRO MONTE DI BELMONTE
DALL'ETà DEL BRONZO AL SACRO
ANELLO TRA BOSCHI E SABBIONERE
VALPERGA (To)
DOMENICA 16 FEBBRAIO
dalle ore 9 - alle ore 16 circa
Difficoltà: MEDIO/FACILE
D + 397m - km 10 - quota max 726m slm
In collaborazione con le amiche guide ambientali:
Cinzia Frand Pol e Raffaella Blessent
vi invitamo a camminare con noi sulla via dei piloni, alla scoperta del Sacro Monte di Belmonte, dalla storia tanto antica quanto affascinante. Una bella e lunga camminata ad anello che vi farà scoprire la Riserva Naturale Speciale, dalle caratteristiche molto particolari.
Siam pellegrini ogni volta che camminiamo e ci lasciamo riempire di stupire

POMERIGGIO
SUI SENTIERI DELLA VALLE SOANA
ANELLO DA RONCO A VALPRATO
ALLEGRA E SEMPLICE ESCURSIONE
TRA BOSCHI E BORGATE
RONCO CANAVESE (To)
SABATO 22 FEBBRAIO
dalle ore 14 - alle 17 circa
Difficoltà: FACILE
D + 700m - km 13- quota max 1162m slm
Godiamoci l’inverno, il silenzio e la pace della montagna.
In allegria e spensieratezza camminiamo a passo lento e respiriamo a pieni polmoni.
Una bella e semplice camminata, senza troppo dislivello.
Da Ronco risaliamo, seguendo la sinistra orografica del torrente Soana, fino al comune di Valprato. Cammineremo tra boschi e prati, fino a scoprire antiche borgate.
Panorami sulle cime, tracce dei selvatici ed antiche leggende.

ANELLO
DELLE BORGATE AL SOLE
DA PONT AL DEIR BIANCO
PONT CANAVESE (To)
DOMENICA 23 FEBBRAIO
dalle ore 9 - alle 16 circa
Difficoltà: ALLENATI
D + 570m - km 12- quota max 1026m slm
Un giro ad anello da Pont Canavese, di borgata in borgata, fino a Piancerese, per scendere poi all’antica borgata a strabiombo sulla valle: Deir Bianco.
Frazioni al sole, un tempo tanto abitate, ricche di storia e di fascino.
COME RESTARE AGGIORNATI SULLE MIE ESCURSIONI ?
👉 Gruppo whatsapp – solo lettura
https://chat.whatsapp.com/H6AwrG2lZDdKMhkpDNiMeG
👉 Canale whatsapp
https://whatsapp.com/channel/0029VaCqdYVEwEk3skKwRv2y
STUPISCI! FAI UN REGALO ORIGINALE
REGALA UN BUONO ESCURSIONE
Regala una giornata all’aria aperta ricca di emozioni
- Il buono ha un valore minimo di 20 euro
- Validità 2 anni.
- Il ricevente potrà scegliere il tipo di escursione
- Adatto anche a chi non ha mai camminato in montagna, chi lo riceve potrà valutare con me l’escursione più adatta alle sue esigenze.
- Buono valido anche per escursioni personalizzate
Esperienze su misura per te!









ESCURSIONI PERSONALIZZATE
- Prenota un’escursione personalizzata
- su misura per te, per i tuoi amici o per la famiglia.
- un’esperienza in montagna ricca di emozioni e di suggestioni.
- Costo: a partire da 60€ per 1 persona + 20€ ogni persona in più
- Per maggiori informazioni: CONTATTAMI ☎️ 328 9466744
Escursioni in Valle Soana
trekking ed escursioni in Valle Soana e Canavese (provincia di Torino)
Vieni, camminiamo in Valle Soana ed in Canavese alla scoperta del Territorio e della Natura.
Sei un viandante curioso ed attento?
Vuoi camminare in piccoli gruppi con le tue stesse passioni?
Vieni, camminiamo insieme.
Cati Ti Racconta
Camminare con passione
Info e Prenotazioni 328 9466744
















Grazie per aver camminato con me 😊 e aver scritto la tua opinione.
La tua voce è importante!
Cati Ti Racconta - Escursioni guidate a piedi --Guida Ambientale Escursionistica 11 recensioni su Google Clara Leo2024-11-05Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Una bellissima escursione in Valle Soana. La guida Cati ci ha raccontato la borgata di Nivolastro con le sue leggende e aneddoti molto interessanti. Tornerò sicuramente barbara crepaldi2024-11-05Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Cati è una persona gentile, paziente, molto competente, svolge il suo lavoro con grande passione. Ha la capacità di coinvolgere e trasmettere la bellezza in tutte le sue forme. Quando non si conoscono i posti è bene affidarsi a persone esperte per evitare situazioni spiacevoli, con lei andate sul sicuro, potete rilassarvi e divertirvi, godendovi in pieno un'esperienza indelebile. Buone camminate a tutti 🤗 Luisella Tedesco2024-11-04Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Domenica 3 novembre trekking a Pianprato in val Sona con un' ottima guida!! Grazie Cati x averci raccontato con tanto entusiasmo le abitudini e il quotidiano di questa bellissima borgata!!! Molto brava!!! Paola M2024-10-29Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Una bella e simpatica giornata in Valle Soana. Ottima guida, molto professionale e simpatica, ci ha raccontato la sua valle con passione. Tante storie e leggende. Un bel gruppo. Esperienza da rifare Gianmario Sartirana2024-09-03Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ciao Cati, ci siamo incontrati sul sentiero di ritorno da Servino ero in compagnia di mio figlio, sicuramente non ti ricorderai di noi. Ti volevo fare i complimenti per il servizio che svolgi con impegno e professionalità, cercando di far conoscere il tuo territorio a chi, come me, vive prevalentemente in pianura. Seguendo il tuo consiglio abbiamo preso una cartina, anche se non ne avevamo bisogno, ti posso garantire che non sono l'ultimo arrivato in mezzo alle montagne, comunque presa la mappa della zona abbiamo fatto il percorso che da Ronco sale a Nivolastro ( dove abbiamo mangiato) abbiamo fatto il sentiero dell'alpe Andorina fino a scendere a Valprato. Il giorno successivo abbiamo fatto il percorso di Rigoni Stern all'Azaria e oltre, siamo poi saliti ai laghi di Canaussa passando da Tiglietto e per ultimo abbiamo fatto Boschietto e Boschettiera, non male, penso, in 15 gg. (Sul percorso per san Besso ho alzato bandiera bianca). Vi faccio i complimenti per come riuscite a mantenere il vostro territorio e per la bellezza dei posti. Se Dio vuole, mi piacerebbe molto ritornare l'anno prossimo, ma come dicevo non siamo noi a decidere. I miei migliori complimenti. Gianmario Sartirana. Stefano Boi2024-04-06Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho partecipato ad una escursione a Dicembre 2023 da Piamprato al Rifugio Ciavanassa . Ottima guida molto professionale e preparata. Splendida giornata con un gruppo molto affiatato.